- Aida Blanchett
Elena Tione Presidente VULVODINIA.INFO ONLUS Qualifica professionale :
Master Mind-Body Coach & Trainer per donne con dolore pelvico
Esci dal dolore ed Entra nella Tua Vita (c)!
Scarica gratis Kit Starter Ben-Essere
www.aidablanchett.com/mindbodynews
Vieni a trovarmi anche su Fb? :)
www.facebook.com/AidaBlanchettHealthyLifeCoach
Messaggi : 16200
Iscritto il : 17.10.10
Anno di nascita : 1977
Provincia di residenza : Roma
Comune : RomaStoria personale : • LA MIA STORIA e la fondazione di VULVODINIA.INFO e VULVODINIA.INFO ONLUS
Anche quest'anno non dimenticarti delle oltre 4 milioni di italiane che soffrono di vulvodinia!
Il tuo 5 x 1000 x 1 donna su 7 Codice Fiscale 97 82 56 90 585
IBAN: IT 78 I 02008 05041 00010 3734300
per bonifici dall'Estero aggiungere il codice BIC Agenzia: UNCRITM1020
• Non sono un medico.
Tutti i consigli vanno seguiti sotto la propria respons-abilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli e autorizzazioni può legalmente ed eticamente sostituirsi.
VULVODINIA.INFO ONLUS non è e non può essere ritenuto in alcun modo responsabile dei contenuti dei messaggi presenti nel Forum, scritti e inviati autonomamente dagli Utenti sotto loro piena e totale respons-abilità.
VULVODINIA.INFO ONLUS si riserva la facoltà, a suo insindacabile giudizio, di eliminare/modificare dal Forum i post aventi contenuto illegittimo, illegale o comunque lesivo di altrui diritti e dei contenuti ritenuti non in linea con il Regolamento completo e aggiornato della comunità.
I gestori di VULVODINIA.INFO ONLUS non si assumono in alcun modo la respons-abilità per eventuali danni derivati a persone tramite i messaggi inseriti nel Forum.
Clitoralgia da intervento chirurgico: indispensabile un consulto specialistico • VULVODINIA.INFO
il Ven 25 Nov 2011, 10:32
25/11/2011
Clitoralgia da intervento chirurgico: indispensabile un consulto specialistico
Prof.ssa Alessandra Graziottin
Direttore del Centro di Ginecologia e Sessuologia Medica H. San Raffaele Resnati, Milano
Dott.ssa Dania Gambini
Dipartimento di Ginecologia e Ostetricia, H. San Raffaele, Milano
“Ho 32 anni. Non ho mai sofferto di dolori vulvari fino a quando, cinque mesi fa, mi è stato diagnosticato un herpes al clitoride. Dopo la cura il clitoride è rimasto gonfio e dolorante fino a quando è comparso un ascesso, che nonostante le cure antibiotiche non andava via. Così ho subìto l’asportazione della capsula ascessuale. Ora sono passati due mesi dall’intervento e io avverto sempre maggior dolore al clitoride. Sono stata da diversi ginecologi, che mi hanno rassicurata sull’assenza di infezioni, ma non sul dolore. E’ normale che abbia un dolore così acuto da non permettermi di sfiorare il clitoride? Il mio dolore è per lo più a puntura... E’ possibile che sia solo un esito temporaneo dell’intervento anche se sono già trascorsi due mesi?”.
Maria
Gentile signora, si parla di vulvodinia per indicare il dolore costante o intermittente riferito alla regione vulvare di durata superiore ai sei mesi. Può essere localizzato al vestibolo vaginale (vestibolite vulvare), a zone più limitate delle grandi e piccole labbra, oppure – come nel suo caso – al clitoride (clitoralgia).
L’intervento di asportazione della capsula ascessuale in regione clitoridea (un’area notevolmente delicata e fortemente innervata da fibre nervose del nervo pudendo) ha probabilmente funzionato da fattore precipitante del suo dolore.
Le consigliamo di rivolgersi a un ginecologo specialista di patologia vulvare per instaurare il trattamento farmacologico e riabilitativo necessario per risolvere il suo problema. Auguri di cuore.
Fonte: fondazionegraziottin.org
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum